Logo of Ars Independent Festival

Scadenza
30 Jun 2015


Pubblicato: 22 Jan 2015
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Ars Independent Festival

Ars Independent Festival

Katowice, Poland




Ars Independent Festival 2019 will be the 9th multimedia festival of film, animation, video games and music videos. The upcoming edition will take place in Katowice, between the 24th and 29th of September 2019.

The festival is searching for what’s cool in young, debuting, contemporary audio-visual culture. It’s not afraid to watch videos with 27 views on YouTube, it’s missing the “least popular” sorting option on itch.io and considers Festival Scope Pro decidedly “too mainstream”.

The heart of the festival are four international competitions, in which the audience decides about the awarding of prizes. The Black Horse of Film (feature films from all over the world) and the Black Horse of Animation (short features) present the cinematographic debuts by directors from the entire world, often as their Polish premieres. The Black Horse of Video Games and the Black Horse of Music Video are devoted to new games and music videos.

Additionally, every year festivalgoers are treated to: screenings of films, animations and music videos, video game exhibitions, virtual reality and new technologies, discussion panels and Q&As with artists, concerts, live acts and musical afterparties.

In previous years, the festival hosted a variety of artists from all over the world, including Béla Tarr, Nina Menkes, Phil Mulloy, Laila Pakalnina, Bruce LaBruce, Tami Tamaki, Stephen „M.O.O.N.” Gilarde, Jakuba Dvorský, Mariola Brillowska, Piotr Dumała, Arkadiusz Jakubik, Bodo Kox, Łukasz Barczyk, Sos Sosowski, Wiktor Stribog and Władysław Komendarek.

The event is organized by the culture institution Katowice the City of Gardens and the City of Katowice.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Animazione  Sperimentale



 
Logo of Cefalù Film Festival

Scadenza
25 Apr 2015


Pubblicato: 21 Jan 2015
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Cefalù Film Festival

Cefalù Film Festival

Cefalù, Italy


La Fondazione «Scicolone» e il giornale telematico «cefalunews» organizzano la prima edizione del «Cefalù Film Festival Pino Scicolone» che si terrà a Cefalù dal 29 luglio al 7 agosto 2014.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale



 
Logo of São Tomé FestFilm

Scadenza
15 Apr 2015


Pubblicato: 21 Jan 2015
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner São Tomé FestFilm

São Tomé FestFilm

Aveiro, Portugal


Festival Internazionale del Cinema di Sao Tomè e Principe.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Altro  Sperimentale



 
Logo of Cortintelvi International Short Film Festival

Scadenza
30 Apr 2015


Pubblicato: 21 Jan 2015
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Festival Internazionale Cortometraggi Cortintelvi

Festival Internazionale Cortometraggi Cortintelvi

Centro Valle Intelvi, Italy


Il concorso e’ rivolto ai filmaker di ogni parte del mondo che producono cortometraggi e documentari.

L’obiettivo e’ quello di valorizzare il cortometraggio e il docu-film ai fini dell’espressività e divulgazione culturale, creando un evento cinematografico su tutto il territorio della Valle d’Intelvi.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Altro  Sperimentale



 
Logo of Inffinito Festival Circuit

Scadenza
01 Mar 2015


Pubblicato: 21 Jan 2015
 Non ha tasse d'iscrizione
Lungometraggi


Banner Inffinito Brazilian Film Festival

Inffinito Festival Circuit

Rio de Janeiro, Brazil


Il Circuito Festival Inffinito apre le iscrizioni per le sue edizioni nel 2020!

Il Circuito Inffinito è un'azione pionieristica per promuovere il Brasile nel mercato internazionale, attraverso festival cinematografici. È un punto di riferimento nella diffusione di prodotti e servizi brasiliani, oltre a costruire una piattaforma efficace per lo scambio di affari e la promozione delle destinazioni turistiche del paese.

Nel corso dei nostri 24 anni di esperienza nell'organizzazione di festival all'estero, abbiamo tenuto 82 festival in 13 città. Abbiamo presentato 62 concerti di famosi artisti della musica brasiliana ed esposto 865 film nazionali. Confermiamo l'interesse del pubblico straniero per conoscere meglio il Brasile, la sua cultura, costumi, prodotti e destinazioni turistiche.

PROGRAMMA 2020



14 Braff New York - 21 - 27 giugno 2020

24 Braff Miami - 12-19 settembre 2020

14° Festival del Cinema Brasiliano di New York - 21-27 giugno 2020.

Braff NY è un evento ufficiale sul calendario culturale di New York ed è noto come un potente strumento per la visibilità e la promozione del Brasile negli Stati Uniti.

24° Brazilian Film Festival di Miami - 12-19 settembre 2020.

BRAFF Miami è un festival ufficiale della Contea di Miami Dade, le città di Miami e Miami Beach e il governo della Florida. Il Brazilian Film Festival di Miami (BRAFF) è il pioniere e il più lungo festival brasiliano del cinema. Tenuto per 24 anni consecutivi, dalla ripresa del cinema brasiliano. Il suo impegno e la sua dedizione per mostrare film brasiliani all'estero hanno conquistato un pubblico più fedele che attende l'evento annuale per una panoramica aggiornata del cinema brasiliano. Il Festival si è dimostrato una risorsa fondamentale e preziosa per presentare al pubblico statunitense le migliori nuove produzioni brasiliane, una vetrina naturale per la promozione oltre ad essere un ambiente imprenditoriale con straordinarie potenzialità economiche per la filiera di produzione brasiliana.


Festival Internazionale

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro



 
Logo of San Francisco Documentary Festival

Scadenza
29 Mar 2015


Pubblicato: 20 Jan 2015
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner San Francisco Documentary Festival

San Francisco Documentary Festival

San Francisco, United States


We screen the best documentaries from around the world at the Roxie Cinema, the oldest art house theater west of the Mississippi. Many of our titles end up with calendared runs at the Roxie later in the year. We get great press coverage in San Francisco, the second largest film market in the country, plus industry reviews.

San Francisco is a very receptive town for documentaries and our fest has built a passionate following over the past 24 years.

LAST YEAR'S PRESS COVERAGE: https://sfindie.com/press-coverage

SF DocFest is an annual festival devoted to documentary cinema. Since 2001, this event has brought the most weird and wonderful aspects of real life to the big screen.

"What makes the scrappy San Francisco Documentary Film Festival a treasure to SF Bay Area filmgoers is its willingness to take that extra step to show films a little more out there than bog standard documentaries." - Peter Wong, Broke Ass Stuart

“Docfest offers a zippy blend of politics, music, social issues and youth-oriented subcultures. The good news is that DocFest promotes documentaries as a vibrant, irreverent form of entertainment to a younger demographic, blasting the notion of educational films to smithereens. There’s no room for anything approximating — watch it, I’m about to blaspheme – the obsessively measured and utterly somnambulant musings of Ken Burns.” – Michael Fox, KQED

“Since its inception, DocFest (May 31-June 15 at the Roxie and the Vogue, with opening night at Alamo Drafthouse) has compiled a colorful scrapbook of genuine characters in contrast to the current events survey, educational seminar or social-issue forum that defines many documentary series… There are one or two people in Off the Charts you won’t soon forget, which could be said about nearly every film in DocFest. That’s one of the pleasures of scrapbooks.” – also Michael Fox, KQED

Michael Fox just loves DocFest, here's another:

"Welcome to SF DocFest, the beloved annual compendium of odd, unusual nonfiction films from every nook and corner of our bizarro country and beyond. Waving off the pedigreed, high-profile docs that premiere at Sundance, get theatrical releases (or these days, national virtual releases) and chart a course for the Academy Awards, SF DocFest’s programmers opt for poignant, intimate works that miss the mainstream by dint of their iconoclasm and/or lack of a marketing hook." -KQED

"This week brings the kickoff to the 20th edition of SF Docfest, the rapidly-becoming-venerable nonfiction showcase that nonetheless continues to put the fun in documentary cinema appreciation. While other such showcases tend to be soberly issue-themed, focusing on the environment, activism, or some such, Docfest pursues—though not exclusively—colorful human interest stories, musician profiles, and other subjects on which there will not be a class quiz afterward." - Dennis Harvey, 48Hills


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Documentario



 
Logo of International Film Festival Villavicencio

Scadenza
17 Apr 2015


Pubblicato: 20 Jan 2015
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Festival Internacional de Cine de Villavicencio

International Film Festival Villavicencio

Villavicencio, Colombia


Siamo un festival che promuove con forza il cinema sociale indipendente, quel cinema che racconta storie di persone, luoghi, condizioni e situazioni comuni alla maggior parte dell'umanità. In altre parole, storie di carne e sangue, sensibili e vere.

D'altra parte, siamo convinti che il cinema sia lo strumento più importante di trasformazione sociale e culturale del mondo; e che i festival siano mezzi alternativi e vetrine espositive, la cui funzione specifica è l'interazione dinamica con il pubblico target, al fine di raggiungere livelli di profonda consapevolezza per quegli spettatori.

Pertanto, vogliamo presentarci a voi, registi, in modo formale e onesto, fingendo di essere considerati un ponte tra chi vede, interpreta e plasma la realtà in modo diverso e gli abitanti della nostra regione; una regione situata in Colombia, che ha urgente bisogno di ascoltare messaggi di social e speranza culturale attraverso l'arte, al fine di raggiungere la pace interiore e cambiamenti radicali nella loro vita.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Sperimentale



 
Logo of IMAGO Festival - Ibero-American Short Films

Scadenza
19 Mar 2015


Pubblicato: 20 Jan 2015
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Festival IMAGO - Courts métrages ibéro-américains

IMAGO Festival - Ibero-American Short Films

Paris, France


The IMAGO FESTIVAL - IBERIAN-AMERICAN SHORT FILMS offer a space of film quality projection to a wide public, by proposing them a rich and diversified programming.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Sperimentale



 
Logo of Hyperdrive Sci-Fi & Fantasy Film Festival

Scadenza
15 Jul 2015


Pubblicato: 20 Jan 2015
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Hyperdrive Sci-Fi & Fantasy Film Festival

Hyperdrive Sci-Fi & Fantasy Film Festival

Hailsham, United Kingdom


The Hyperdrive Film Festival is a fantastic, fun film festival where visitors can get up close and personal with some of the greatest up-and-comers from the world of Sci-Fi and Fantasy film. The festival will run on the 3rd and 4th October 2015 with filmmakers from across the country coming to show-off their latest productions, answer your questions and, all the while, raise a great big pile of money for a fantastic cause.

The charity that will benefit from The Hyperdrive Film Festival will be the Smile Train (Registered charity number: 057389620, smiletrain.org.uk) who provide thousands of free, often life-saving, cleft lip and/or palate surgeries each year to children in developing countries. For every £150 we raise for Smile Train, another child will receive a cleft surgery that can save their lives and gives them the chance at a normal life, with a smile

We will be hosting the festival at the Hailsham Pavilion (Registered charity number: 1062538, pavilionhailsham.co.uk), a beautifully refurbished Edwardian theatre/cinema. Part of the money raised will go to renting the cinema for the two days of the festival.

The programme for The Hyperdrive Film Festival will be:

Saturday 13:00 to 18:00
Saturday 18:30 to 23:30

Sunday 13:00 to 18:00
Sunday 18:30 to 23:30

Each session will consist of one or two feature length movies (running time dependent) and a selection of short films ranging in length from 3 minutes to 20 minutes.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Fantastico  Altro



 
Logo of 4th Kanyakumari International Film Festival

Scadenza
30 Aug 2015


Pubblicato: 17 Jan 2015
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner 4th Kanyakumari International Film Festival

4th Kanyakumari International Film Festival

Kanyakumari, India


Kanyakumari International Film Festival
Celebrates its 4th year !

Event Type: Live Screening of Films from worldwide and Connected Programs including Film Making Workshops, Film Seminars, Film Appreciation Camps and Exhibitions.

The call for entries for the film festival is now open!


Screening Categories:

Feature Film Over 60 Minutes
Long Documentary Over 60 Minutes
Long Animation Film Over 60 Minutes
Long Experimental Film Over 60 Minutes
Music Video Over 60 Minutes

Short Film Under 60 Minutes
Short Documentary Under 60 Minutes
Short Animation Film Under 60 Minutes
Short Experimental Film Under 60 Minutes
Music Video Under 60 Minutes


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of International Changing Perspectives Short Film Festival

Scadenza
24 Mar 2015


Pubblicato: 17 Jan 2015
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner International Changing Perspectives Short Film Festival

International Changing Perspectives Short Film Festival

Istanbul, Turkey


4th INTERNATIONAL CHANGING PERSPECTIVES SHORT FILM FESTIVAL REGULATIONS
ABOUT FESTIVAL

Initiated by Katadrom Arts and Culture and Social Politics Association based in Istanbul- ‘The 4th International Changing Perspectives Short Film Festival’ will be held between the dates of 6th - 8th of May 2016 in Istanbul, to then continue its yearly tour across other cities: Berlin, Yogyakarta, and other cities around the world.

The Festival will screen about 100 short features, short documentaries, short animations etc. of young filmmakers, students and teams who express different perspectives, concepts and imaginations about border.

Festival Date: 6 - 8 May 2015, Istanbul
Deadline for the submission of the films: 28th of March 2016

The topic of 2016 - “Border”
This year, the main topic of the festival will be “Border”. There will be a festival section about 15 films, a photography exhibition and a panel discussion focusing on the main topic.

There are so many different borders: physical borders, geographical borders, social borders, mental borders, political borders, sexual borders, religious borders, imaginary borders – to name just a few.
To be born or to live on one side or the other of a border is often random.

However, it’s not so easy to let go of the constrictions borders create, as our identities are often shaped upon a deep conviction of belonging to one, unique place, country, religion or gender. During the festival we want to explore the different aspects of border providing a platform for all the diverse perspectives on the topic. Besides 2016 thematic-focused program, the festival will also screen films under its traditional sections: Exchange Experience, Cultural Insights, Ridicule, Umbrella.

FILM SUBMISSIONS
Short films which do not exceed 20 minutes – (documentaries less than 30 minutes), music videos, experimental films etc. – all with English subtitles – will be screened during the festival.

• Films should be no longer than 20 minutes
• Documentaries should be no longer than 30 minutes
• Films dealing with the topics mentioned above will be preferred.
• All films in a language other than English must have English subtitles.
• After official selection of a film the festival is qualified to use excerpts from the film, with a maximum of 1 minute for promotional purposes (The total duration of the excerpts is not to exceed more than 10% of the film running time).
• As Changing Perspectives Film Festival is a take-away Festival it should be accepted that films will be screened in different places apart from the festival

Festival Date: 6 -8 May 2016, Istanbul
Deadline for the submission of the films: 28th of March 2016


Statement of agreement
I hereby confirm that I have read all of the rules and regulations listed in the International Changing Perspectives Short Film Festival (icpsff) submission guidelines and the terms and conditions listed in the release form, before submitting my film work mentioned above, to the Changing Perspectives Short Film Festival 2016. I also confirm that I understand and agree to abide by all of the guidelines, rules and regulations posted by icpsff relating to the submission of my work to the Changing Perspectives Short Film Festival in general and in particular.

I understood and agreed that, if my film will be selected for the festival program as a take away film festival, icpsff can screen my film during the year in different cities and countries maximum 5 times at a festival selection from the program. Film makers will just be informed of other screenings by e-mail.
The Festival Committee is responsible for resolving all issues that are beyond the scope of Festival rules & regulations and disputes or disagreements that might occur.


Festival Office
Katadrom Arts, Culture and Social Politics Association
Huseyinaga Mah. Nane Sokak No: 12/4
Istiklal Cad. Beyoglu - Istanbul 34435 TURKEY
T: 90 212 252 49 24 F: 90 212 245 62 48
application@katadromart.com - icpsff@gmail.com
info@katadromart.com
www.katadromart.com
www.icpsff.com
https://www.facebook.com/icpsff
https://www.facebook.com/KatadromProject



Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale



 
Logo of FARCUME: Faro’s International Short-Film Festival

Scadenza
31 May 2015


Pubblicato: 17 Jan 2015
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Farcume: Festival Internacional de Curtas-metragens de Faro

FARCUME: Faro’s International Short-Film Festival

Faro, Portugal


FARO 1540 - Associazione per la difesa e la promozione del patrimonio ambientale e culturale di Faro, dopo il successo delle ultime edizioni di FARCUME - Festival internazionale dei cortometraggi di Faro, organizza l'undicesima edizione di questo Festival che si terrà nella città di Faro dal 26 al 28 settembre 2025.

Questa 15a edizione di FARCUME intende esporre e promuovere opere nella sezione cortometraggi della durata massima di 18 minuti, suddivise in tre categorie: Animazione, Documentario e Finzione.

A questo festival, tutti i cittadini nazionali e stranieri possono partecipare, individualmente o in gruppo, semplicemente rispettando le disposizioni del regolamento, compilando un modulo di registrazione e inviando le loro opere all'organizzazione entro l'11 luglio 2025, previa preselezione.

Lo scopo principale di questo Festival rimane lo stesso: pubblicizzare e lanciare nuovi talenti e promuovere presso il pubblico le opere eccellenti che vengono realizzate in questo settore ma non sempre hanno la promozione desiderata e meritata.

In altre parole, FARCUME in un ambiente informale, di buon umore e di atmosfera rilassata intende premiare e riconoscere la dedizione, l'impegno, la creatività e il merito di registi, attori e team tecnici che, con mezzi modesti, possono sviluppare opere di grande qualità.

Considerati i principi e gli obiettivi di «FARO 1540", che ha anche lo status di ONG (Organizzazione non governativa per l'ambiente), il Festival continuerà ad avere una forte preoccupazione e sensibilità ambientale, avvisando i partecipanti di non presentare cortometraggi che rivendicano o incoraggiano la mancanza di rispetto per l'ambiente, la disuguaglianza dei diritti umani o l'abuso di animali. Sarà ulteriormente sviluppato un piano di gestione ambientale specificamente «progettato» per questo evento per garantire l'ottimizzazione delle risorse necessarie per la promozione e la realizzazione dell'evento e la gestione dei rifiuti generati.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Music Video



 
Logo of FICBC - BALNEÁRIO CAMBORIÚ INTERNATIONAL FILM FESTIVAL

Scadenza
28 Feb 2015


Pubblicato: 17 Jan 2015
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner FICBC - Festival Internacional De Cinema Em Balneário Camboriú

FICBC - BALNEÁRIO CAMBORIÚ INTERNATIONAL FILM FESTIVAL

Balneário Camboriú, Brazil


Sono aperte le iscrizioni al 12° Festival Internazionale del Cinema di Balneário Camboriú, un evento completo che presenta al pubblico il meglio del cinema internazionale e brasiliano.

I programmatori cercano di presentare il lavoro di registi nuovi o consolidati, che stimolano diversi tipi di sensibilità, attraverso lungometraggi, film di medio formato e cortometraggi. FICBC cerca anche opere audiovisive innovative realizzate con diversi supporti produttivi rivolti a diversi formati espositivi.

Registi, professionisti e artisti partecipano ad attività con il pubblico e contribuiscono allo sviluppo di cinefili, nuovi professionisti e pensiero critico.

Il mercato audiovisivo include il Concorso di sceneggiatura, la riunione di coproduzione, la sala direttori, il Country Focus e altri.

L'Audiovisual Residency offre workshop, conferenze e dibattiti pubblici con artisti e professionisti.

«Ogni anno FICBC è più completo, senza mai dimenticare di dare visibilità a ogni film selezionato. Ci sono stati molti incontri tra pubblico e professionisti e tra professionisti di diversi paesi che hanno permesso di consolidare nuove co-produzioni», afferma André Gevaerd, fondatore e direttore del festival. Per la curatrice Barbara Sturm, l'obiettivo è «mostrare il meglio del cinema d'arte attuale nelle produzioni nazionali e internazionali e mettendo i registi a interagire con pubblico e stampa».

Si tratta di un evento culturale con un format innovativo che si è consolidato come evento di grande importanza. Diversi media seguono il suo sviluppo e lo collocano come parte ufficiale del calendario annuale dei principali festival cinematografici. In dieci anni, hanno presentato importanti ospiti come i registi Carlos Sorín, Frederike Jehn, Helene Klotz, Hanna Doose, Beto Brant, Renato Ciasca, Sérgio Machado, Rubens Velloso, Patrícia Moran, Francisco Garcia, Chico Faganello, David Schurmann, artista Hans Op Beeck, attrici Bianca Byington, Paula Braun, Jin Sganzerla, Christiane Tricerri, gli attori Marcos Azevedo e Ivo Muller, il critico Rodrigo Fonseca, tra molti altri, che erano presenti e hanno avuto contatti diretti con il pubblico.

LE DIVERSE SESSIONI DEL FESTIVAL:

Internacional: mostra film che fanno il loro debutto internazionale o nazionale. Cortometraggi, medi e lungometraggi, provenienti da tutto il mondo, che partecipano a un concorso.

Nacional: Speciale per le produzioni brasiliane. Cortometraggi, medi e lungometraggi.

Live: aperto a nuove manifestazioni del linguaggio audiovisivo attraverso nuovi mezzi di produzione e diversi supporti espositivi. Cinema ampliato, live cinema, installazioni e formati che vanno oltre le possibilità della camera oscura.

Catarina: progetti film realizzati da registi di Santa Catarina o che hanno una relazione - regista, produttore, cast, troupe, location, altri - con lo stato di Santa Catarina.

Nocturnal: apre una finestra sul cinema fantastico durante le sessioni notturne.

Little Owl: porta la programmazione per tutte le età, formando i giovani fan del cinema.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of Fingal Film Festival 2017 Ireland

Scadenza
30 Jun 2015


Pubblicato: 17 Jan 2015
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Fingal Film Festival 2017 Ireland

Fingal Film Festival 2017 Ireland

Swords , Ireland


FFF 2017 accepts feature films, documentary, animation, medium and short films from established and emerging , independent filmmakers, film schools and media collectives from Ireland Europe and around the world.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale



 
Logo of Taranto in Short

Scadenza
10 Jun 2015


Pubblicato: 16 Jan 2015
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Taranto in Short

Taranto in Short

Taranto, Italy


L’ Associazione culturale Mente Acrobatica con il sostegno di CGIL sezione Taranto, organizza per il mese di Giugno 2016 la terza edizione del Festival internazionale di cortometraggi “Taranto in short”.

Il festival è diviso in 4 sezioni / categorie:

• SEZIONE INTERNAZIONALE (dedicata a cortometraggi provenienti da tutte le nazioni del mondo esclusa l’Italia, con l’obbligo dei sottotitoli in inglese o preferibilmente in italiano);

• SEZIONE NAZIONALE (dedicata a cortometraggi prodotti in Italia);

• SEZIONE LAVORO (dedicata a cortometraggi italiani e stranieri con l’obbligo dei sottotitoli in inglese o italiano che affrontino tematiche legate al mondo del lavoro).

• SEZIONE ANIMAZIONE (dedicata a cortometraggi d’animazione per bambini di età compresa tra gli 8 e i 13 anni, italiani e stranieri con l’obbligo dei sottotitoli in inglese o italiano).

Ogni regista, produttore o responsabile può concorrere con ogni lavoro ad UNA SOLA
sezione del Festival che è tenuto a specificare in fase d’iscrizione.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale



 
Logo of Bolgatty International Film Festival

Scadenza
30 Jun 2015


Pubblicato: 16 Jan 2015
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Bolgatty International Film Festival

Bolgatty International Film Festival

Kochi, India


The festival presents Short Films, Documentaries, Animation Films, Experimental Films, Music Videos and Feature Films over four days of festive celebrations attended by eminent guests from around the world.

The event is committed to the promotion of knowledge, life and culture, as it comes through from films and documentaries, made by people worldwide.

Bolgatty International Film Festival invites entries from filmmakers, television producers, videographers and new media creators who produce fresh, standout productions. It is an excellent venue for new and experimental media, television pilot programs, animation, educational programs, remixes & mashups, movie trailers, music videos, web series and tube length works. As long as your clip is 180 minutes or less, it is eligible for entry.

There are several things you should know about the Bolgatty International Film Festival:

1. Bolgatty International Film Festival has one mission - to find and recognize cinematic gems and unique perspectives in film and video. Whether you are an industry insider or new to the craft, we don’t care, we invite you to send us your best, original work our way!

2. Bolgatty International Film Festival is a unique hybrid, not a traditional film festival. We’re different. Different is more fun and entertaining!

3. Bolgatty International Film Festival creates publicity for filmmakers by announcing the list of award winners to our 60,000+ email list of industry professionals and influential insiders.

The submission deadline is coming up on October 30th, and the submission fees are among the most affordably priced on the international festival circuit.

Be sure not to miss out on this fantastic opportunity, and submit your film now!


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Sperimentale  Music Video



 
Logo of Descartado

Scadenza
05 Mar 2015


Pubblicato: 16 Jan 2015
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Descartado

Descartado

-, Spain



Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Music Video



 
Logo of Gradual Festival

Scadenza
25 Apr 2015


Pubblicato: 16 Jan 2015
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Festival Gradual 2016

Gradual Festival

Murchante, Spain


Festival internacional de cortometrajes


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Animazione  Fantastico  Terrore



 
Logo of Tlanchana Fest, Film and Digital Art Festival

Scadenza
15 Mar 2015


Pubblicato: 16 Jan 2015
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Tlanchana Fest Festival de Cine y Arte Digital

Tlanchana Fest, Film and Digital Art Festival

Zinacantepec , Mexico


Tlanchana Fest, Festival del cinema e dell'arte digitale è realizzato da Tlanchana Cultura Audiovisual AC, al fine di creare uno spazio espositivo per talenti emergenti dal Messico e dal mondo, combinando elementi che promuovono la creazione cinematografica insieme ai nuovi media e all'arte digitale.

La nona edizione del Tlanchana Fest si terrà dal 3 al 5 luglio 2025 e sarà caratterizzata da una serie di proiezioni, conferenze e workshop, oltre a strutture e altre attività che verranno svolte virtualmente e di persona e che serviranno da incentivo per il lavoro in materia di arte cinematografica e digitale.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Sperimentale



 
Logo of shnit worldwide shortsfestival

Scadenza
01 Jun 2015


Pubblicato: 16 Jan 2015
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi

Promotional card of shnit worldwide shortsfestival

Banner shnit worldwide shortsfestival

shnit worldwide shortsfestival

Bern, Switzerland


Lo shnit worldwide shortsfestival è una piattaforma di primo piano per la mostra e la promozione di cortometraggi. Questo festival è un evento transnazionale unico che si svolge contemporaneamente in dieci città dei cinque continenti. Il festival è composto da tre segmenti principali:

▪ shnit PLAYGROUNDS* | In programma fino al 31 agosto 2025
▪ shnit EXPANDED | In corso fino al 30 settembre 2025
▪ shnit FINALE | Amsterdam — 30 settembre 2025

Il vincitore del CONCORSO MONDIALE, così come i pochi film nominati dal pubblico del CONCORSO MONDIALE E INTERNAZIONALE, avrà diritto a partecipare agli Oscar® 2026 secondo le regole della 98a edizione degli Academy Awards® [Versione cinematografica].

Negli ultimi ventitré anni, shnit si è evoluto in un importante festival internazionale di cortometraggi, reinventandosi continuamente. Originariamente un'iniziativa locale, ora è un evento globale che collega e ispira registi e spettatori di diversa estrazione culturale. Il festival promuove la diversità, l'originalità e lo scambio artistico. Con le sue selezioni cinematografiche di alta qualità, shnit attira oltre 30.000 visitatori, rendendolo uno dei principali festival di cortometraggi al mondo.

shnit è un'organizzazione senza scopo di lucro, coordinata in collaborazione con i dirigenti dei festival. Il festival opera secondo principi di eccellenza e professionalità, favorendone l'espansione internazionale.

* PARCHI GIOCHI pianificati per il 2025
shnit worldwide shortsfestival si svolge contemporaneamente nelle diverse città, le shnit PLAYGROUNDS, dei cinque continenti. I PLAYGROUNDS 2025 previsti sono:

▪ Buenos Aires [Argentina]
▪ Cairo [Egitto]
▪ Città del Capo [Sudafrica]
▪ Goa [India]
▪ Hong Kong [Cina]
▪ Mosca [Russia]
▪ Sydney [Australia]
▪ San Jose [Costa Rica]
▪ Toronto [Canada]
▪ Berna [Svizzera] — INAUGURAZIONE
▪ Amsterdam [Paesi Bassi] — shnit FINALE


OSCAR!

Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Altro  Sperimentale