Vai a...
ESPIELLO, FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL DOCUMENTARIO ETNOGRAFICO, è organizzato dal Servizio della Cultura della Comarca de Sobrarbe (un'istituzione che raggruppa 19 municipi) con un'ampia partecipazione dei vicini della zona che formano la Commissione permanente del festival. Si celebra nei mesi di marzo e aprile a Boltaña, una piccola popolazione dei Pirenei di Huesca (Spagna).
Espiello è l'unico festival con questa specializzazione nel paese. Ha un concorso internazionale di documentari etnografici e alcune diverse sezioni fuori concorso e altre attività con argomenti legati al documentario e all'antropologia visiva.
AmiCorti International Film Festival – 8ª Edizione
2–7 giugno 2026 | Roccaraso (AQ), Italia
"Il cinema che ispira il cambiamento, dà voce a chi non ce l'ha e unisce le comunità."
Fondato nel 2019, l’AmiCorti International Film Festival è un evento indipendente e socialmente impegnato che nel 2026 celebra la sua ottava edizione nello splendido contesto montano di Roccaraso, in Italia, ospitato nello storico Cinema Roma.
Ogni anno, il festival si trasforma in una piattaforma per film d’autore e indipendenti che affrontano temi urgenti e universali come i diritti umani, la giustizia sociale, la sostenibilità ambientale, l’inclusione e la memoria collettiva.
Accogliamo cortometraggi, lungometraggi, documentari, film d’animazione e videoclip musicali da tutto il mondo — opere che stimolano la riflessione, promuovono il dialogo interculturale e ispirano la trasformazione sociale attraverso il linguaggio universale del cinema.
Cosa offre il festival:
Proiezioni pubbliche presso il Cinema Roma
Incontri con registi e professionisti presso l’Auditorium di Roccaraso
Laboratori di educazione al cinema per studenti e giovani cineasti
Tavole rotonde, panel tematici e masterclass
Cerimonie ufficiali di premiazione
Opportunità di networking, visibilità mediatica e contatti per la distribuzione
Ogni anno, AmiCorti riunisce una vivace comunità internazionale di registi, produttori, educatori, attivisti e studenti, tutti impegnati a utilizzare il cinema come strumento di cambiamento culturale e sociale.
Perché partecipare?
AmiCorti è più di un festival – è un movimento culturale che celebra il cinema autentico, indipendente e consapevole. Invitiamo tutti i cineasti che credono nel potere trasformativo del cinema a inviare i propri lavori e unirsi alla nostra comunità artistica.
info@amicorti.org | www.amicorti.org
Seguici su Instagram, Facebook, YouTube, LinkedIn
#AmiCortiIFF #CinemaForChange
Benvenuti alla Radical Frame Film Series - 2020 Short Film Series - Berlino
Noi al Radical Frame Film Festival siamo orgogliosi di annunciare l'edizione otto di Short Film Series.
L'idea del Radical Frame Film Festival è iniziata qualche anno fa quando un gruppo di attivisti, artisti e amici di Denver ha deciso di portare i messaggi del cinema attivista video negli occhi del pubblico. Riteniamo che, a causa dell'attuale clima sociale e politico, sia a livello locale che globale, la nostra missione — di fornire un forum per film e dibattiti che stimolano il pensiero — sia più critica che mai.
Ci impegniamo a presentare film progressisti, di sinistra, radicali, antirazzisti, sperimentali e visionari che affrontano temi quali, a titolo esemplificativo, l'ambiente, i diritti umani, l'ingiustizia sociale, l'anti-globalizzazione, ecc...
Il Radical Frame Film Festival mette in mostra ogni genere di film indipendente provenienti da tutto il mondo durante questa incredibile celebrazione bi-continentale di artisti indipendenti.
Il Radical Frame Film Festival è un forum in cui i registi possono prosperare al di fuori dell'arena principale. Artisti creativi che infrangono continuamente i confini del cinema, del video, dell'arte e della musica sono promossi attraverso questo festival, così anche loro hanno una voce in un mercato saturo di intrattenimento commerciale progettato per soddisfare le aspettative del pubblico.
La serie di cortometraggi rivolge i riflettori su cortometraggi veramente indipendenti, creati da registinuovi e affermati
Lo scopo è quello di permettere a chiunque, indipendentemente dal paese, di fare un passo verso i propri sogni e iniziare a prendere i passi per vivere la vita con passione e scopo.
L'obiettivo principale della serie di cortometraggi è quello di essere un luogo in cui registi e artisti emergenti di tutto il mondo hanno una possibilità da scoprire e realizzare i loro sogni.
Iscriversi subito!
La 12a Film Academy of Crete & Awards, ti offre l'opportunità di iscriversi subito ai tuoi documentari e film, se hai fino a 25 anni, per competere ai premi mensili del Festival di febbraio. I vincitori si qualificheranno automaticamente per competere per i premi annuali del Festival, che si terranno dal 2 al 24 agosto 2025.
Vale la pena notare che i film di tutte le sezioni tematiche potranno concorrere per i premi annuali di agosto alla fine di ogni mese. Le ricche sezioni tematiche del Festival includono: diritti umani, registrazioni della memoria, docudrama, giovani registi, storie vere, cambiamento climatico, ambiente, ruolo delle donne, Panorama greco, vedute del mondo, ritratto umano, violenza, minaccia di guerra, diversità, discriminazione socio-politica, conflitti religiosi, razzismo, migrazione, oltre a temi legati a tutte le forme di arte e cultura, come folklore, costumi, mitologia, storia, biografie, etnografie, viaggi e documentari turistico-turistici.
La 12a Film Academy of Crete & Awards, promuove i migliori documentari e film greci e di tutto il mondo di registi fino a 25 anni, per la proiezione nella sua sezione competitiva. Ierapetra, la città più meridionale d'Europa, crocevia di culture e continenti, ospiterà ancora una volta una miriade di film e artisti provenienti dai confini del mondo. Le giurie sono composte da personalità di fama internazionale.
I file dei film devono essere in formato mp4 e devono avere sottotitoli in inglese e greco incorporati (in caso di dialoghi stranieri).
Il nostro festival a 5 stelle e premiato con il premio Gold detiene il sigillo di qualità EFFE.
Trailer dell'11a edizione della Film Academy of Crete & Awards:
https://www.youtube.com/watch?v=6ZAQStCWPFA&t=27s
LusoFest, il festival del cinema in lingua portoghese a Offenbach am Main, si svolgerà per la prima volta nel gennaio 2026.
XV PIÉLAGOS SHORT FILM FESTIVAL (Solo opere di finzione)
Siamo il festival di qualificazione di IMDb
https://www.imdb.com/event/ev0002609/2024/1/?ref_=ev_eh
L'Assessorato alla Cultura del Consiglio Comunale di Piélagos lancia la 15a edizione del Festival Internazionale del Cortometraggio di Piélagos 'Piélagos en Corto'.
CORTOMETRAGGI
Saranno accettate opere della durata massima di 30 minuti e con data di produzione successiva al 1° gennaio 2023.
CATEGORIE (solo fiction)
1- CANTABRIA (Cantabria) Direttore cantabrico o direttore registrato della Cantabria con 2 anni di anzianità.
2- NATIONAL (Solo fiction)
3- INTERNATIONAL (Solo fiction)
Il Festival de Cinema de Terror de Sabadell celebra la sesta edizione del nostro concorso di cortometraggi di finzione.
Hanno spazio per tutti i cortometraggi di Terror, Gore, Thriller, Fantastic, Science-Fiction, Dark Humor o Freak, in tutti i loro significati e varianti.
¡Hola! Siamo BARCIFF • Barcelona Indie Filmmakers Festival, un festival cinematografico internazionale con proiezioni mensili da Barcellona, Spagna, e membro dell'IBERIFF • Iberia Indie Film Festivals, che celebra e presenta nuove produzioni e artisti indipendenti da tutto il mondo a Madrid (MADRIFF), Barcellona (BARCIFF), Valencia (VALÈIFF), Siviglia (SEVIFF), Lisbona (LISBIFF) e Montpellier (MONTIFF), che puoi trovare anche qui a Festhome.
BARCIFF promuove i film selezionati sul suo sito ufficiale www.iberiff.org e sui canali di social media, dove i candidati possono condividere le loro nomination con i loro follower. I film di finzione, animazione, documentari e sperimentali di qualsiasi genere e argomento sono i benvenuti!
Ogni anno, durante il mese di aprile, la città di Bruxelles diventa la capitale di tutto ciò che è fantastico. Il BIFFF, uno dei più grandi festival internazionali di film fantastici del mondo (sicuramente il più folle), proietta più di 100 film durante la sua maratona di 13 giorni, che vanno dal fantasy al thriller, dalla fantascienza al cult, horror, anime, sperimentale, underground, ecc., di cui circa 90 lungometraggi e 100 cortometraggi in anteprima mondiale, internazionale, europea o belga.
All'8° Festival Internazionale del Documentario di Ierapetra, proietta, in concorso, i migliori nuovi documentari, provenienti dalla Grecia e da tutto il mondo, a Ierapetra, la città più meridionale d'Europa, crocevia di culture e continenti. Le giurie, costituite da personalità internazionali di calibro.
Dal 4° Festival Internazionale del Documentario Ierapetra ha accettato le candidature di GIOVANI ARTISTI E DIRETTORI Questo sarà proseguito e nel 5° Festival Internazionale del Documentario dei Premi Ierapetra. Il festival sarà dedicato alla cultura dagli albori della storia fino ad oggi. L'obiettivo è la proiezione di documentari che illustreranno la tradizione, la cultura, i costumi e le tradizioni, il folklore e la moderna civiltà industriale del nostro paese comune, l'Europa. L'obiettivo del Festival è quello di tenere il passo con gli sviluppi della tecnologia e del cinema, sia socialmente che commercialmente e di mantenere il suo carattere ecumenico.
I file mp4 di cui sopra dovrebbero avere sottotitoli in inglese e greco incorporati (in caso di dialoghi stranieri).
Il nostro straordinario festival ha anche recentemente ottenuto l'etichetta EFFE per il 2018 - 2019!
Si prega di trovare il nostro trailer qui sopra:
https://www.youtube.com/watch?v=MbHHWOlp6zc
Framing The Needle Film Festival è un evento indipendente organizzato dagli amanti del cinema per promuovere il cinema nella regione di Sverdlovsk. Cerchiamo una buona storia e un buon senso artistico per coinvolgere il nostro vasto pubblico nel grande campo della realizzazione di cortometraggi.
La missione di FTNFF è quella di trovare una linea sottile tra il cinema oscuro e quello chiaro per cancellarla e godersi il meglio del cinema da entrambi i lati della mente di un regista. Il programma dell'evento sarà diviso in due parti (cortometraggi scuri e chiari) e giudicato in base a tutti i criteri presentati.
Il Festival accetta solo lungometraggi, di finzione o legati a generi fantasy. Tutti i film devono avere una durata compresa tra 5 e 15 minuti.
*TIENI PRESENTE che il nostro team rimane NON POLITICO e ricorda a tutti voi che l'arte del fare cinema UNISCE tutti!
Il 6° Festival Internazionale del Cinema di Creta & Awards, ti offre l'opportunità di iscriversi subito i tuoi film, per competere ai premi mensili del Festival di febbraio. I vincitori si qualificheranno automaticamente per competere per i premi annuali del Festival, che si terranno dal 2 al 24 agosto 2025.
Quest'anno, il 6° Festival è dedicato ai Diritti Umani. Vale la pena notare che i film di tutte le sezioni tematiche potranno concorrere per i premi annuali di agosto alla fine di ogni mese. Le ricche sezioni tematiche del Festival includono: diritti umani, registrazioni della memoria, docudrama, giovani registi, storie vere, cambiamento climatico, ambiente, ruolo delle donne, Panorama greco, vedute del mondo, ritratto umano, violenza, minaccia di guerra, diversità, discriminazione socio-politica, conflitti religiosi, razzismo, migrazione, oltre a temi legati a tutte le forme di arte e cultura, come folklore, costumi, mitologia, storia, biografie, etnografie, viaggi e documentari turistico-turistici.
Il 6° Festival Internazionale del Documentario di Ierapetra & Awards, promuove i migliori film greci e di tutto il mondo per la proiezione nella sezione Concorso. Ierapetra, la città più meridionale d'Europa, crocevia di culture e continenti, ospiterà ancora una volta una miriade di film e artisti provenienti dai confini del mondo. Le giurie sono composte da personalità di fama internazionale.
I file dei film devono essere in formato mp4 e devono avere sottotitoli in inglese e greco incorporati (in caso di dialoghi stranieri).
Il nostro festival a 5 stelle e premiato con il premio Gold detiene il sigillo di qualità EFFE.
Trailer del 5° Festival Internazionale del Cinema di Creta e premi:
https://www.youtube.com/watch?v=6ZAQStCWPFA&t=27s
«Visões Macabras: Cine Terror» è un festival internazionale di cortometraggi horror, incentrato su film della durata massima di 20 minuti, che coprono tutte le parti del mondo. Il festival ospiterà cortometraggi di fiction e animazione, mettendo in risalto la creatività e il talento dei registi che usano il formato breve per esplorare la paura, la suspense e il soprannaturale. L'obiettivo è riunire produzioni che sfidano i limiti dell'horror, offrendo al pubblico un'esperienza intensa e coinvolgente.
Getafe en Corto è un festival di cortometraggi organizzato da Comunidad Getafe Media.
Si terrà l'11, 12 e 13 aprile 2025, alle 19:00, nell'Auditorium del Centro Civico La Alhóndiga